Lati B
Attività rivolta a giovani dai 16 ai 25 anni del Circo all'inCirca

In che senso?
Cosa significa lato B
La seguente frase è rivolta a tutti i nati dopo il 1995, perché si presume che tutti gli altri abbiano posseduto un walkman, uno stereo in casa o un qualsiasi aggeggio che leggeva le "musicassette", queste persone dunque sanno che le tracce musicali che componevano un album erano divise su due lati: prima si ascoltavano le canzoni principali, quelle più famose; poi era necessario aprire lo sportello, girare la cassetta e ascoltare le canzoni meno ascoltate, il lato B.
Il lato B è così diventato iconico, simbolo delle proposte meno accattivanti eppure spesso più caratteristiche e veramente incisive dell'artista, del progetto, dell'attività. I più sfrontati, goliardici e un po' antichi lo usano ancora per parlare di un corpo umano visto da dietro. Goliardia a parte, il Circo all'inCirca oggi è forse molto noto come centro di formazione circense, tantissimi ci conoscono anche per i festival, gli spettacoli e le attività artistiche che realizziamo sul territorio e in palestra. C'è però un lato B che spesso solamente si intravede, che noi definiamo la parte "all'inCirca" del nostro mestiere: sono le ore passate insieme a progettare, ideare e realizzare i momenti sociali che costellano l'anno di attività e definiscono in modo decisivo il nostro stile, che va oltre il momento di spettacolo, il festival e la proposta per il grande pubblico.

Un altro punto di vista sul circo.
Perché abbiamo ideato questo progetto.
In questi ultimi anni abbiamo dato vita alla "Compagnia Teens", un progetto che ha richiesto e richiede tutt'oggi molta dedizione. Un weekend ogni due ci fermiamo a dormire in palestra con una ventina di teenager che in questo modo passano l'intero fine settimana ad allenarsi, ma non solo. Ben presto il Circo all'inCirca è divenuto per loro una seconda casa, un luogo dove potersi incontrare e vivere in serenità e sicurezza le perturbazioni adolescenziali che caratterizzano quest'età. Quello che avveniva qualche decennio fa, quando le musicassette ancora spopolavano, al centro del paese, sul muretto o in piazzetta, sotto gli occhi attenti e vigili del vicinato, accade -in piccolo- nei sabati e nelle domeniche in palestra. È così che alcuni giovani adulti ora ben oltre l'età dei teenager, hanno deciso di continuare a frequentare questo appuntamento e sono divenuti parte fondamentale del Circo all'inCirca, delle sue attività e progettualità: volontari ai festival, maschere durante gli spettacoli, baristi improvvisati, ecc...
È un bellissimo risultato di cui siamo orgogliosi, ma che a ben guardare presenta un limite, perché il processo che ha portato questi ragazzi e ragazze a scegliere il Circo all'inCirca come seconda casa è passato per la "compagnia Teens", un'attività che richiede una certa predisposizione fisica e mentale all'allenamento, oltre alla volontà di andare in scena e stare davanti ad un pubblico. Riteniamo esistano un sacco di altri loro coetanei che possono trovare uno spazio da abitare e da costruire senza che questo comporti il duro allenamento e le attività della compagnia dei teens. La nostra realtà nel proprio DNA è proprio questo, la capacità e la volontà di mettere insieme competenze, sensibilità e preparazioni estremamente differenti tra loro. Ci siamo così chiesti come poter offrire uno spazio di aggregazione a tutti quei giovani che al Circo all'inCirca stanno proprio bene, ma che non intendono eseguire più di trenta addominali a settimana.

I lati B del circo
È nato così il progetto "lati B", che ha l'obiettivo di costruire un gruppo di giovani motivati, che amano il circo e l'ambiente che Circo all'inCirca ha costruito attorno al fenomeno circense, ma per i quali la priorità non è salire sul palcoscenico per esibirsi. Eppure sarebbero perfetti per stare in consolle a gestire le luci di uno spettacolo, oppure hanno un'abilità speciale nell'allestire, ideare o ripensare una scenografia, anzi: hanno un'abilità straordinaria nello spinare birra durante le feste. Insomma vogliamo costruire un gruppo di giovani che possa affiancarci in tutti gli aspetti che non sono poi così visibili a chi guarda distrattamente il Circo all'inCirca, ma in verità sono la parte fondamentale che rende ciò che facciamo così speciale per noi.
Calendario incontri
Gli incontri di "lati B" si svolgono due volte al mese e servono a progettare insieme attività, eventi e proposte del Circo all'inCirca. Tutti gli incontri si terranno al Circo all'inCirca e prevedranno una cena insieme alle ore 20.00.
11 ottobre - 25 ottobre - 8 novembre - 22 novembre - 13 dicembre - 10 gennaio - 24 gennaio - 7 febbraio - 21 febbraio - 7 marzo - 21 marzo (con pigiama party) - 18 aprile.