perché un "circo in atto"
Forse perché non bastano le categorie classiche: non è uno spettacolo di genere, non è danza, soprattutto non è il circo della scorsa generazione. È sport, è cultura, è creazione, è vita.
Così ci troviamo improvvisamente alla ricerca di canoni: è uno spettacolo bello? Brutto? È uno spettacolo?
L’iniziativa è un modo per raccontare l’attuale scena nazionale ed europea senza spiegarla, invitando i curiosi a guardare e a partecipare per rendersi conto che quando si dice “circo” oggi c'è un nuovo modo di vivere e vedere la propria vita.
Invitiamo circensi professionisti a vivere assieme a noi una settimana o quindici giorni di Circo all'inCirca. Nelle settimane in cui questi artisti abiteranno la nostra palestra condivideranno con tutti noi i propri metodi di allenamento; il venerdì sera presenteranno i lavori che stanno attualmente creando per una sorta di aperitivo circense, cui seguirà un aperitivo... friulano. Una grande occasione di crescita e confronto per tutti i circensi, piccoli e grandi, esperti o alle prime armi, che frequentano il Circo all'inCirca. Non mancare!
Stagione 2025/2026
Una stagione in cui privilegiamo le presentazioni di semi-professionisti e amatori appartenenti alla comunità di Circo all'inCirca, in cui tuttavia invitiamo anche artisti da fuori regione.
Area sem fio
Veronica Piccini e Vinicios Debs
Ricerca artistica che utilizza il circo contemporaneo, la danza/teatro e la tecnologia digitale mescolate per riflettere sul concetto della frammentazione dell'attenzione umana, del desiderio di una connessione reale e dell'esaurimento del digitale. Ne deriva una riflessione sulla vita iper-connessa e sulla conseguente fragilità della salute mentale in quest'epoca. Il lavoro è iniziato nel 2024 a San Paolo, in Brasile, città in cui vivono entrambi gli artisti, che hanno competenze e formazioni multidisciplinari e stanno cercando di costruire uno spettacolo multimediale.
7 novembre 2025 - ore 20.30 presso Circo all'inCirca
Open stage
a cura dei corsisti adulti
Torna anche quest'anno l'open stage dedicato a tutti coloro che vogliano prendere parte ad un'esperienza di creazione flash in occasione degli auguri di Natale. Un modo per prendere confidenza con il palcoscenico e sperimentare metodi di creazione in un ambiente sicuro. È anche il momento perfetto per farci gli auguri di buone feste prima della pausa invernale.
19 dicembre 2025 - 20.30 palestra del Circo all'inCirca
Open stage
Corsisti adulti
Secondo open stage per affinare la propria esperienza e ri-provare, migliorare, ri-sbagliare su un palcoscenico vero, ma con un pubblico amico.
Prima di concentrare l'intero sforzo performativo verso lo spettacolo di fine anno, all'interno di Circus Night, un'occasione per creare, sperimentare e presentare senza stress le tecniche imparate durante i corsi.
27 febbraio 2026 - 20.30 palestra del Circo all'inCirca
negli scorsi anni di circo in atto:
Stagione 2024/2025
Workshop di verticali con Tony Panaro - 5 e 6 ottobre 2024
Jose Ignacio Avila Arias con una ricerca su cinghie aeree e corda - 25 ottobre 2024
Giulia Racca con una ricerca su corda aerea e hiphop intitolata "Punto e a capo"- 15 novembre 2024
Open stage dei corsisti adulti del Circo all'inCirca - 20 dicembre 2024
Open stage dei corsisti adulti del Circo all'inCirca - 28 febbraio 2025
Silvia Garchova e Yann Szuter - 7 marzo 2025 ANNULLATA
Ospite il progetto 4joung4young di Espressione Est con lo spettacolo "Il Mostro: spettacolo di teatro di maschera sul disagio giovanile" di Teatro del Silenzio, Federica Sansevero. 21 marzo 2025
Il Collettivo all'inCirca presenta Avanzi - questo domani ripassato in padella è più buono"- 22 marzo 2025
Systema della compagnia "Framing Effect" a conclusione della settimana speciale - 26 marzo 2025
Stagione 2023/2024
9.8 della compagnia Charge Maximale de Rupture - 6 ottobre 2023
Ricerche personali degli studenti del progetto ICCAR - 23 ottobre 2023
Niente Panico di Giuliano Garufi (progetto Solo But Not Alone) - 27 ottobre 2023
Tamba di Alessandro Zanutto (progetto Solo But Not Alone) - 27 ottobre 2023
Facts or fiction della compagnia Rummi Crew - 2 febbraio 2024
Presentazione della ricerca di Paola Pilosio e Matthias Sandorf - 8 marzo 2024
Cosa vedi? di Sarah Ferretti - 15 marzo 2024
Que me tiren al mar, performance a sorpresa di Ginés Belchi e Felipe Nardiello
Stagione 2022/2023 - "Frammenti"
Concrete Trio Circ - 31 marzo 2023
Stage di Trapezio oscillante, Roue Cyr, Danza Verticale, Toss the girl e Scala d’equilibrio 27 - 31 marzo 2023
Miss Sbarbie, Morgana Morandi - 24 marzo 2023
El Indigente, Jose Ignacio Avila Arias - 10 febbraio 2023
Four womens four ropes, Less Kuerdas - gennaio 2023 senza presentazione
Son tutte palle - Chalibares - 25 novembre
2022Velar La Noche - Sofia Galliano - 28 ottobre 2022
Santa & Glitter, Bruta Bruja - 14 ottobre 2022
Stagione 2021/2022 non programmata causa Corona Virus
Stagione 2019/2020 - "Degustazioni"
25 e 26 aprile stage di manipolazione e giocoleria con Luca Lugari (CANCELLATO CAUSA CORONA VIRUS)
28 e 29 marzo stage di ruota Cyr con Florencia Merello (CANCELLATO CAUSA CORONA VIRUS)
7 e 8 marzo 2020 stage di creazione con gli artisti della compagnia Fabbrica C
6 marzo ore 20.30 performance a cura di Teresa Naronha Feio e Maristella Tesio (compagnia Fabbrica C)
1 e 2 febbraio stage di cinghie aeree (straps) con Francesco Lanciotti
24 gennaio ore 20.30 performance a cura di Francesco Lanciotti (compagnia Finzi Pasca)
6 dicembre 2019 - ore 20.30 presentazione del progetto "Macchine all'inCirca" cabaret circense sul moto perpetuo realizzato dagli artisti del Circo all'inCirca per la celebrazione dell'anniversario di Leonardo Da Vinci.
Stagione 2017/2018
15 dicembre 2018: presentazione work in progress di Caio Sorana - manipolazione di clave e suoni dal vivo
30 novembre 2018: co-produzione di "Magda XS" e presentazione del workinprogress "Sic Transit"
8 aprile 2017: performance della compagnia “Cieocifa” al termine residenza condotta presso il nostro“spazioimprovvisamenti”
17/19 marzo 2017: workshop “i clown”, con Yevgeny Mayorga Andrade e presentazione di una rivisitazione dello spettacolo "A Vore"
4 marzo 2017: performance della compagnia “Circo Frico”presentazione work in progress
4/5 febbraio 2017: il mio limite la mia risorsa, stage di acrobatica in coppia con Compagnia Zenhir (non serve iscriversi in coppia) e performance della Compagnia Zenhir, acrobatica mano a mano, scala di equilibrio e danza
Stagione 2015/2016
19 novembre 2016 ore 20.30: presentazione del libro "Le ragazze del terzo piano" con l'autore Marco Anzovino, che eseguirà dal vivo anche alcune canzoni dell'ultimo album
19/20 novembre 2016: workshop di “roue cyr” con Andrea Brunetto dei “Madame Rebinè”
14 marzo 2016 "il Cappotto" presentazione dell'ultimo lavoro della compagnia di casa "gli altri sintomi"
12/13 marzo 2016 "Un eroe sul sofà" presentazione del nuovo lavoro della compagnia "Madame Rebinè" e workshop "il giullare moderno".
6 marzo 2016 "body percussion" workshop con il percussionista ed ex performer degli "Stomp" di Londra Johannes Bohum.
6/7 febbraio 2016 "amore vero, per ora funziona" performance work in progress di Erica Bettin e Francesco Lanciotti e workshop "nuove prospettive aeree", creazione e danza aerea con Erica Bettin.
6 febbraio 2016 Performance "La nebbia" con Serena Di Blasio e Davide Sciacchitano
9/10 gennaio "a ruota libera" serata di spettacolo con la compagnia Tandem Flop e workshop "corpi in gioco", mano a mano e acrobatica in coppia
24/25 ottobre 2015 performance "Boite a Musique". Presentazione del lavoro degli artisti Silvia di Landro, Valentina Bomben e Paolo Paron. Segue presentazione del cartellone di "circo in atto". Workshop di palo cinese.